mag 03, 2017
Paesaggio spettacolare alle porte di Roma
Questo uno dei passaggi chiave di questatappa del Cammino della Terra Comune. E’ lì’area di Fontelupo a Sud di Bracciano, di proprietà dell’Università Agraria. Si tratta di una delle aree meglio conservate intorno al lago. Dalle balze si puo’ osservare un paesaggio davvero straordinario, rimasto praticamente intatto dal Rinascimento ad oggi. In pratica con unico colpo d’acchio di vede tutto il territorio interessato da cammino: dall’eremo di Montevirginio a Manziana e poi a Bracciano ed Anguillara, per finire, dietro a Cesano di Roma.
Potrebbe interessarti anche...
In cammino con Francesco Stefani lungo il tracciato della antica Via Clodia Cammino della Terra Comune: i luoghi della IV tappa Camminata inaugurale Due giorni incredibili!